Incidente stradale con danni materiali

La nostra Delegazione ACI si occupa da oltre 40 anni di assistere chi ha subito un incidente stradale nella richiesta di risarcimento del danno subito alla compagnia assicurativa.

Tendenza sempre più comune nelle compagnie assicurative è quella di cercare di risarcire tenendo il più bassa possibile la valutazione del danno, facendo leva sia sull’inesperienza del danneggiato sia su formule giuridiche quali franchigia, svalutazione tecnica e commerciale, fermo tecnico ed altre, non risarcendo invece alcune altre voci a cui si ha diritto.

L’infortunistica stradale nasce proprio dall’esigenza di difesa del singolo danneggiato nei confronti delle compagnie assicurative per l’ottenimento del giusto risarcimento sia in ambito di danni materiali che di lesioni personali.

Interveniamo con successo in ogni tipo di incidente stradale, dal più comune micro incidente cittadino con CID, ai sinistri contestati nei quali non è stato firmato CID, ai sinistri con più veicoli coinvolti, per finire con i sinistri mortali, quali ad esempio l’investimento di un pedone.

Se hai un CID e la dinamica dell’incidente è chiara e non ci sono difficoltà nell’individuare le responsabilità dello stesso, ed anche in presenza di CID a doppia firma, affidando la gestione del sinistro a noi avrai una semplificazione e velocizzazione della procedura di richiesta, garantendo il risarcimento migliore possibile.

Se NON hai un CID perché sei stato coinvolto in un incidente dalla dinamica non chiara affidandoti a noi ti garantiamo la migliore assistenza al fine di uscire vittorioso dalla vicenda, se hai subito delle lesioni personali, quali terzo trasportato o per investimento di pedone, di garantiamo l’assistenza necessaria nella complicata richiesta di risarcimento. Con noi tutto diventa semplice e veloce, la nostra professionalità è garanzia di successo.

Noi forniamo un’assistenza TOTALE e GRATUITA nella gestione della richiesta di risarcimento del danno nei confronti della compagnia assicurativa, semplificando e velocizzando la procedura e garantendo al nostro assistito il MIGLIOR RISARCIMENTO possibile data la situazione obiettiva del danneggiato.

Questa garanzia di successo è data dall’esperienza maturata nel settore, dalla tecnologia applicata alla gestione sinistri stradali, alla PROFESSIONALITA’ dei componenti del nostro team, tutto questo è garanzia di successo e si realizza in un risarcimento più alto di quello che si otterrebbe senza il nostro ausilio. Il risarcimento dei danni da incidente stradale è una delle voci più alte nei bilanci delle compagnie assicurative, che sono delle società SPA non enti di beneficenza, e queste cercano di abbassare tale voce in tutte le maniere consentite, prima fra tutte l’inesperienza del singolo danneggiato. 

L’incidente stradale è una di quelle situazioni in cui nessuno vorrebbe mai trovarsi, oltre ad aver subito l’incidente, aver danneggiato il veicolo, ci si scontra con le difficoltà nella procedura per ottenere dalla compagnia assicurativa il risarcimento dei danni subiti.

A titolo esemplificativo i passi che vanno percorsi sono i seguenti:

  • informare dell’incidente stradale la propria compagnia, entro 3 giorni da quando questo è accaduto, pena perdita del diritto al risarcimento
  • recarsi dal proprio carrozziere per effettuare una valutazione del danno subito
  • recarsi presso la propria agenzia assicurativa per ottenere le informazioni utili per l’ottenimento del risarcimento
  • recarsi presso il perito nominato dalla compagnia assicurativa, secondo gli orari di ricevimento da questo indicati
  • attendere che il perito invii la perizia al liquidatore nominato dalla compagnia
  • attendere che il liquidatore prenda in carico la pratica, analizzi la perizia e contatti il danneggiato facendo un’offerta di risarcimento
  • attendere che la compagnia invii per posta tracciata l’assegno circolare per l’importo deciso dal liquidatore
  • ritornare dal proprio carrozziere per la riparazione del veicolo

Già solo queste semplici operazioni sono nella realtà un’inutile perdita di tempo, per fare tutto questo alle volte è necessario prendere anche 1 o 2 giorni di ferie a lavoro, per poi scontrasi contro il liquidatore della compagnia assicurativa che con varie formule giuridiche abbassa il valore del risarcimento anche fino al 40/50%. Ma come, ho un preventivo di riparazione di 1000€ e me ne offre 600€? Le compagnie assicurative non sono degli enti di beneficenza, sono delle società per azioni ed in quanto tale il loro unico scopo è quello di massimizzare gli introiti, ed una delle vie usualmente percorse per raggiungere tale obiettivo è ovviamente quello di cercare di risarcire il meno possibile.

E qui interveniamo noi, uno STAFF di professionisti che grazie all’esperienza maturata nel tempo è in grado di rendere l’incidente stradale un’esperienza meno traumatica

Siamo in grado di ottenere risarcimenti MIGLIORI, in maniera più SEMPLICE ed in MINOR TEMPO, e tutto questo in maniera TOTALMENTE GRATUITA.

La gestione è totale, dalla A alla Z, una volta conferito l’incarico per la gestione del sinistro il cliente deve solamente attendere il poco tempo necessario per ottenere il GIUSTO RISARCIMENTO.

Grazie al nostro staff di PROFESSIONISTI, siamo in grado di:

  • analizzare la dinamica dell’incidente con strumenti tecnologici di ultima generazione, in modo da chiarire con semplicità la responsabilità dell’incidente
  • periziare il veicolo sul luogo del lavoro del danneggiato o altro luogo a lui più comodo, in modo da ridurre al minimo le perdite di tempo
  • valutare il danno, sia fisico che materiale, in modo da stabilire con certezza l’entità del danno subito, comprensivo di tutte le voci aggiuntive ed accessorie a cui si ha diritto
  • trattare con padronanza e stragiudizialmente il sinistro con il liquidatore della compagnia assicurativa, evitando ogni perdita di tempo, con il risultato di velocizzare enormemente la procedura di risarcimento.
  • e se tutto questo non basta per ottenere il risarcimento richiesto è presente GRATUITAMENTE uno staff di AVVOCATI che interviene giudizialmente per ottenere quanto richiesto e non ottenuto in fase di trattazione stragiudiziale.
Un servizio a 360°, che con PROFESSIONALITA’ ti assicura un risarcimento MIGLIORE, senza fatica e più velocemente, e tutto questo GRATUITAMENTE, i nostri compensi di assistenza sono infatti liquidati a parte dalla compagnia assicurativa del danneggiante.

Non ti basta? Affidati agli esperti del settore e potrai usufruire di tutti i SERVIZI CONNESSI all’incidente stradale, quali ad esempio:

  • SOCCORSO STRADALE gratuito per il recupero del veicolo
  • AUTO SOSTITUTIVA gratuita per tutto il tempo necessario alla riparazione
  • Perizia veicolo al DOMICILIO
  • MEDICO LEGALE convenzionato
  • ASSISTENZA LEGALE giudiziale e stragiudiziale
  • RIPARAZIONI CERTIFICATE effettuate da meccanici e carrozzieri convenzionati e selezionati con cura
  • ripristini di veicoli fatte a regola d’arte e senza risparmio di costi nella manodopera e materiali. Sempre più spesso infatti le compagnie assicurative invogliano i propri assicurati a portare il veicolo presso una carrozzeria con loro convenzionata, in modo da ottenere perizia e ripristino presso il medesimo carrozziere, assicurando al danneggiato velocità di riparazione e nessun anticipo di costi. NIENTE DI PIU SBAGLIATO è stato più volte verficato che questo tipo di carrozzerie convenzionate con le compagnie assicurative debbono, per accordo con le compagnie stesse, tenere il più bassi possibile i costi di riparazione, con il risultato di trovarsi il veicolo doppiamente danneggiato da una riparazione effettuata al risparmio. Sono stati trasmessi alla televisione alcuni servizi delle testate più scandalistiche (le iene – striscia la notizia) che analizzavano la problematica andando a fondo fino a far venire alla luce la verità, ovvero riparazioni effettuate con pezzi usati.
Grazie all’esperienza nel settore riusciamo ad ottenere per i nostri clienti anche ulteriori voci di risarcimento connesse ai danni subiti dal veicolo, quali ad esempio:
  • bollo auto ed assicurazione non goduti
  • danni ad altri oggetti
  • spese rottamazione e radiazione al PRA del veicolo
  • spese di immatricolazione e/o trasferimento di proprietà di altro veicolo equivalente
  • FRAM Fermo Reperimento Analogo Mezzo e auto sostitutiva
  • spese di soccorso stradale, trasporto e custodia veicolo

Visita le sezioni dedicate:

 
In tutti questi casi rivolgersi a professionisti del settore è fondamentale al fine di ottenere senza problemi il risarcimento richiesto. 

Perché provare il servizio? No la domanda vera è perché non utilizzarlo.

Cosa aspetti, apri la tua richiesta di risarcimento direttamente on-line compilando il form che segue, oppure se hai necessità di ulteriori delucidazione puoi scrivere a [email protected] oppure chiamare i numeri 0639743450 o  3398793390

La nostra sede operativa è presso la DELEGAZIONE ACI di Roma, in Circonvallazione Trionfale 53/d nel quartiere PRATI – TRIONFALE – BALDUINA, dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 19:00. 

    Se hai subito un incidente stradale che ha provocato solamente danni ai veicoli, quindi senza feriti, procedi con la tua richiesta
    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Indica il numero di persone che hanno subito delle lesioni personali per diretta conseguenza dell'incidente stradale.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    In caso di incidente con veicolo NON ASSICURATO, ovvero non coperto da regolare assicurazione RCA è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti attraverso il Fondo delle Vittime della Strada, prosegui con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    In caso di incidente con veicolo ESTERO è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti attraverso l'intervento dell'UCI Ufficio Centrale Italiano che previa richiesta di parte provvede a verificare la regolare copertura assicurativa del veicolo estero, prosegui con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito delle lesioni fisiche o danneggiamento di oggetti personali all'interno di un veicolo che è stato coinvolto in un incidente stradale, inoltrando la tua richiesta sarai assistito GRATUITAMENTE in tutta la procedura per ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito un incidente stradale che è stato contestato nella dinamica dalla controparte l'appoggio di uno STAFF di professionisti del settore nella tua richiesta di risarcimento è ancor più necessario per tutelare i propri diritti e non vedersi addossare colpe non nostre, procedi con la richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito un danno al tuo veicolo a causa della caduta di un albero è necessario far verbalizzare l'accaduto dai vigili urbani, solo dopo è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con al richiesta

    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Per ottenere il risarcimento per danni da insidia o buca stradale, o dalla caduta di un'albero è necessario essere in possesso del verbale dei vigili urbani che attesti la situazione da te descritta, se non sono intervenuti i vigili urbani non è possibile ottenere alcun risarcimento, procedi con al richiesta


    Se hai subito un danno al tuo veicolo a causa di una insidia stradale o di una buca stradale è necessario far verbalizzare l'accaduto dai vigili urbani, solo dopo è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con al richiesta

    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Per ottenere il risarcimento per danni da insidia o buca stradale, o dalla caduta di un'albero è necessario essere in possesso del verbale dei vigili urbani che attesti la situazione da te descritta, se non sono intervenuti i vigili urbani non è possibile ottenere alcun risarcimento, procedi con al richiesta


    Se hai subito un incidente stradale che è stato contestato nella dinamica dalla controparte l'appoggio di uno STAFF di professionisti del settore nella tua richiesta di risarcimento è ancor più necessario per tutelare i propri diritti e non vedersi addossare colpe non nostre, procedi con la richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Il tuo incidente non rientra tra le casisitiche elencate, scegli ora la tua situazione.


    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.


    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.


    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.