Danni da insidia stradale, buche stradali, caduta alberi

La Delegazione ACI cura con successo da oltre 40 anni ogni tipo di richiesta di risarcimento danni provocati da incidente stradale, ed ha uno STAFF ESPERTO nei casi di danni provocati al veicolo da insidie stradali, buche stradali, o caduta di alberi.

Il comune è l’ente responsabile della corretta manutenzione delle strade e di tutto ciò ad esse connesso, deve quindi sempre garantire ai propri cittadini una circolazione stradale il più sicura possibile. Quando ciò non avviene, ovvero quando a causa della non corretta manutenzione viene provocato un danno materiale o lesione fisica personale, il comune è responsabile di questo danno o lesione ed è tenuto quindi a risarcire, tranne rarissimi casi, il danno provocato.

Il comune deve quindi garantire ai propri cittadini una circolazione stradale il più sicura possibile provvedendo:

  • alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi;
  • al controllo tecnico dell’efficienza delle strade e relative pertinenze;
  • alla apposizione e manutenzione della segnaletica prescritta dal codice della strada.

Sono molti i clienti che si approcciano al nostro ufficio proprio per delle casistiche simili a quelle sopra descritte, a volte non sapendo proprio di aver diritto al risarcimento, altre volte i clienti sono consci dei propri diritti ma pensano che interfacciarsi con il comune per ottenere il risarcimento sia compito quasi impossibile, altri infine che hanno inoltrato la propria richiesta vedendosi negato ogni genere di risarcimento.

Ma NON è cosi, se hai subito un danno per insidia stradale, buche stradali, o per la caduta di un albero contattaci immediatamente riceverai un assistenza completa e GRATUITA dalla richiesta di risarcimento effettuata secondo il corretto rito fino all’ottenimento dello stesso, gratuitamente con semplicità e senza stress.

L’insidia o trabocchetto, la cui terminologia proviene dal latino insidēre “star sopra”, apparire dissimulato, è un pericolo nascosto da stratagemma umano, naturale o ambientale, o da un’alterazione della cosa utilizzata, e ricorre in presenza di 2 presupposti congiunti:

  • l’elemento oggettivo delle NON visibilità dell’insidia che provoca il pericolo
  • l’elemento soggettivo delle NON prevedibilità dell’insidia

In sostanza se il pericolo può essere facilmente previsto e se risulta essere facilmente evitabile, una eventuale imprudenza di chi transita sulla strada pubblica può diventare determinante nella verificazione del danno. Paradossalmente è più pericolosa una buca stradale piccola rispetto ad una più grande, in quanto meno visibile e prevedibile secondo la diligenza del buon padre di famiglia.

In caso invece di caduta di alberi, a meno di situazioni si calamità naturale, la responsabilità del comune è in re ipsa , ovvero il comune ha responsabilità per il solo fatto che è avvenuta la caduta, senza dover calcolare la prevedibilità del pericolo.

In tutte queste situazioni si ha diritto ad ottenere il risarcimento dei danni subiti, ma è necessario farsi affiancare da uno STAFF di professionisti del settore, per ottenere in maniera più semplice e veloce un RISARCIMENTO MIGLIORE. Se poi questa assistenza è per il danneggiato completamente GRATUITA non ci sono motivi per non approfittare del servizio.

Cosa aspetti, apri la tua richiesta di risarcimento direttamente on-line compilando il form che segue, oppure se hai necessità di ulteriori delucidazioni puoi scrivere a [email protected] oppure chiamare i numeri 0639743450 o 3398793390

La nostra sede operativa è presso la DELEGAZIONE ACI di Roma, in Circonvallazione Trionfale 53/d nel quartiere PRATI – TRIONFALE – BALDUINA, dal lunedi al venerdi ore 9:00 – 19:00.

 

    Se hai subito un incidente stradale che ha provocato solamente danni ai veicoli, quindi senza feriti, procedi con la tua richiesta
    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Indica il numero di persone che hanno subito delle lesioni personali per diretta conseguenza dell'incidente stradale.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    In caso di incidente con veicolo NON ASSICURATO, ovvero non coperto da regolare assicurazione RCA è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti attraverso il Fondo delle Vittime della Strada, prosegui con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    In caso di incidente con veicolo ESTERO è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti attraverso l'intervento dell'UCI Ufficio Centrale Italiano che previa richiesta di parte provvede a verificare la regolare copertura assicurativa del veicolo estero, prosegui con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito delle lesioni fisiche o danneggiamento di oggetti personali all'interno di un veicolo che è stato coinvolto in un incidente stradale, inoltrando la tua richiesta sarai assistito GRATUITAMENTE in tutta la procedura per ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito un incidente stradale che è stato contestato nella dinamica dalla controparte l'appoggio di uno STAFF di professionisti del settore nella tua richiesta di risarcimento è ancor più necessario per tutelare i propri diritti e non vedersi addossare colpe non nostre, procedi con la richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito un danno al tuo veicolo a causa della caduta di un albero è necessario far verbalizzare l'accaduto dai vigili urbani, solo dopo è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con al richiesta

    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Per ottenere il risarcimento per danni da insidia o buca stradale, o dalla caduta di un'albero è necessario essere in possesso del verbale dei vigili urbani che attesti la situazione da te descritta, se non sono intervenuti i vigili urbani non è possibile ottenere alcun risarcimento, procedi con al richiesta


    Se hai subito un danno al tuo veicolo a causa di una insidia stradale o di una buca stradale è necessario far verbalizzare l'accaduto dai vigili urbani, solo dopo è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con al richiesta

    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Per ottenere il risarcimento per danni da insidia o buca stradale, o dalla caduta di un'albero è necessario essere in possesso del verbale dei vigili urbani che attesti la situazione da te descritta, se non sono intervenuti i vigili urbani non è possibile ottenere alcun risarcimento, procedi con al richiesta


    Se hai subito un incidente stradale che è stato contestato nella dinamica dalla controparte l'appoggio di uno STAFF di professionisti del settore nella tua richiesta di risarcimento è ancor più necessario per tutelare i propri diritti e non vedersi addossare colpe non nostre, procedi con la richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Il tuo incidente non rientra tra le casisitiche elencate, scegli ora la tua situazione.


    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.


    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.


    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.