Monopattini Elettrici: Targa Obbligatoria e Nuove Regole

Monopattini Elettrici: Targa Obbligatoria e Nuove Regole

Sabato 14 dicembre 2024 è ufficialmente entrato in vigore la legge 177/2024 che ha parzialmente modificato il Codice della Strada ed ha introdotto molte novità per i monopattini elettrici, quasi tutte poco gradite da chi usa abitualmente questi mezzi. Una riguarda l’obbligo di assicurazione RCA, mentre un’altra riguarda l’obbligo del caso per la guida di questo tipo di mezzi. In questa sede ci occupiamo di un’altra novità molto importante: la targa obbligatoria, che forse sarebbe più opportuno definire ‘contrassegno identificativo’ obbligatorio. 

La nostra Delegazione ACI di Roma è dotata delle tecnologie più moderne e sarà uno dei centri ove sarà possibile richiedere ed ottenere questo nuovo contrassegno in modo semplice, veloce ed economico.

Secondo le informazioni che stanno circolando sembra proprio che si tratterà di una targhetta adesiva plastificata e non rimovibile, stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che deve essere apposto in maniera visibile sul monopattino.

Al momento non è dato sapere né quando entrerà in vigore questo obbligo, né su come sarà fatto questo contrassegno, né quanto costerà. Tutti questi aspetti, infatti, verranno disciplinati da uno o più decreti cosiddetti “attuativi” del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si sa solo che il numero di targa sarà assegnato dalla Motorizzazione civile e sarà registrato nell’Archivio nazionale veicoli della Motorizzazione civile. Si ipotizza che il contrassegno possa avere formato alfanumerico con due righe da tre caratteri ciascuna su sfondo giallo.

Riportiamo di seguito le risposte ai quesiti che ci vengono posti dalla clientela in materia di contrassegno identificativo del monopattino.

Quando entrerà in vigore l’obbligo di targa per i monopattini elettrici?

Ad oggi manca il decreto attuativo delle modifiche al codice della strada, quindi non è dato sapere quando effettivamente entrerà in vigore la nuova normativa. Resta aggiornato sulle novità tornando a visionare questa pagina.

Chi rilascerà il nuovo contrassegno identificativo per monopattini?

Il nuovo contrassegno verrà rilasciato dalla motorizzazione civile e dalle Delegazione ACI, appena disponibile quindi la potrai richiedere con semplicità tramite il nostro ufficio.

Dove sarà possibile richiedere la targa per il monopattino?

In tutte le motorizzazioni italiane e presso tutte le Delegazione ACI. Il nostro ufficio è organizzato per offrire un servizio di richiesta direttamente on-line, in modo che tutta possa ottenere il contrassegno in maniera facile e veloce.

Sono previsti altri obblighi in relazione alla guida dei Monopattini?

Si, il più importante è doversi dotare di una regolare copertura assicurativa di tipo RCA. Oltre a ciò, è previsto l’obbligo di conduzione indossando il casco protettivo per tali mezzi.

La nuova normativa si applica anche ai monopattini già in circolazione o solo a quelli nuovi?

La normativa si applica a tutti i monopattini, anche quindi a quelli già in circolazione.

Come posso rimanere aggiornato sulla procedura per il rilascio del contrassegno?

 Ti basterà compilare il form di richiesta che trovi qui sotto, i nostri operatori ti ricontatteranno appena ci saranno novità in merito.

Vieni a trovarci, siamo a Roma in zona Prati-Balduina-Trionfale, alla Circonvallazione trionfale 53/d, il tratto della via olimpica che congiunge piazzale clodio con piazzale degli eroi.

Chiamaci allo 06/39743450 oppure contattaci.