Tagliando di classificazione veicoli interesse storico e collezionistico

In questa sezione potrai richiedere con semplicità il tagliando di aggiornamento del libretto di circolazione per la classificazione dei tuo veicolo come di interesse storico e collezionistico.

E’ un operazione necessaria per ottenere la riduzione del bollo auto del 50% prevista dalla legge di bilancio 2019 per i veicoli tra i 20 ed i 29 anni di vita dotati di certificato di rilevanza storica e collezionistica rilasciata dall’ASI o da uno dei REGISTRI DI MARCA riconosciuti in Italia (fiat, alfa romeo, lancia), oppure dall’FMI in caso di motoveicoli.

Per questi veicoli, ossia tra il ventesimo ed il ventinovesimo anno di vita, al fine di ottenere la riduzione del bollo del 50%, è necessario ottenere il tagliando di classificazione del veicolo come di interesse storico e collezionistico, ossia una etichetta del tutto simile a quella utilizzata per i trasferimenti di proprietà che si applica sul libretto per attestarne appunto la rilevanza storico-collezionistica, con indicazione del registro a cui si è iscritti e del numero di iscrizione.

Per i veicoli che hanno già compiuto 30 anni questa classificazione di “storicità” opera in automatico e non è necessario ottenere alcun certificato che l’attesti.

Autocarri per trasporto di cose e veicoli adibiti ad uso professionale (taxi-ncc-etc) o veicoli intestati a società, essendo l’utilizzo di essi connesso ad un’attività lavorativa anche in caso di iscrizione presso i prescritti registri NON godono della riduzione del 50% della tassa automobilistica. 

Hai fini della corretta individuazione del documento richiesto per l’ottenimento del tagliando si fa presente che il certificato di rilevanza storica e collezionistica è composto da QUATTRO PAGINE come quello dell’immagine che segue. Non sono ammessi altri tipi di certificazioni e la semplice iscrizione del veicolo all’ASI NON è sufficiente.

Per ottenere il tagliando di storicità ti basterà compilare il form che segue ed allegare la documentazione necessaria, che è:

  • Copia libretto di circolazione F/R
  • Copia certificato di proprietà o del foglio complementare F/R
  • Certificato di rilevanza storica e collezionistica (CRS) rilasciato dall’ASI, oppure dai registri storici “Storico Lancia”, “Italiano Fiat” e “Italiano Alfa Romeo”, oppure infine dall’FMI (Federazione Motoristica Italiana) se trattasi di motoveicolo.
  • Certificato di iscrizione all’ASI, FMI o ad uno dei registri storici di marca
  • Documento identità dell’intestatario
  • Modello di delega (scarica modello) ad effettuare l’operazione

Si raccomanda di prestare attenzione alla dimensione in MB (non superiore a 2,5 MB per file) degli allegati da inviare e che le scansioni siano complete e leggibili. A tale scopo si raccomanda l’utilizzo di uno scanner. Il libretto deve essere allegato sia nel fronte che nel retro, mentre il certificato di rilevanza storica e collezionistica deve essere allegato completo di TUTTE LE PAGINE.

Il costo dell’operazione è di 85,00 importo comprensivo anche del corriere utilizzato per la consegna del tagliando.

La tempistica per il rilascio del tagliando varia da 1 a 4 giorni lavorativi dal pagamento della richiesta, e ne viene inviata una scansione via mail mentre l’originale viene spedito all’indirizzo indicato sul form mediante corriere espresso.

E’ possibile pagare con bonifico bancario o con carta di credito mediante il canale per i pagamenti sicuri di paypal.  Dopo aver compilato il form ed inviato la richiesta verrà automaticamente avviata la procedura per il pagamento da te richiesto. Solo nel caso di pagamento mediante bonifico bancario sarà necessario inviare una copia della ricevuta attestante l’avvenuta esecuzione del bonifico via mail all’indirizzo [email protected]

Il servizio è attivo dalle 9:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì.

Non è mai stato cosi semplice.

Procedi con la richiesta, scegli il metodo che preferisci utilizzare cliccandoci sopra

    Allega ora la documentazione richiesta.

    Ti ricordiamo che le scansioni allegate debbono essere il più possibile leggibili, si consiglia l'utilizzo di uno scanner. Per i documenti per cui è richiesto il fronte retro puoi scegliere se allegarli in un unico file oppure in due files separati. Ti ricordiamo infine che per il buon esito della richiesta è necessario che ogni singolo file allegato NON abbia una dimensione superiore a 2 MB.

    Allega ora il documento d'identità dell'intestatario del veicolo, puoi scegliere se allegare il fronte/retro in un unico file, oppure in file separati. Nella prima ipotesi puoi saltare il campo successivo.

    Allega ora il libretto di circolazione del veicolo, puoi scegliere se allegare il fronte/retro in un unico file, oppure in file separati. Nella prima ipotesi puoi saltare il campo successivo.

    Allega ora il certificato di proprietà o foglio complementare del veicolo, puoi scegliere se allegare il fronte/retro in un unico file, oppure in file separati. Nella prima ipotesi puoi saltare il campo successivo.

    Allega ora il certificato di rilevanza storico e collezionistica del veicolo. Il file da allegare deve essere unico e completo di tutte le pagine del certificato di rilevanza storica che di solito consiste in 4 facciate.

    Allega ora il certificato di iscrizione all'ASI/FMI o ad uno dei registri storici di marca.

    Per le società è necessario allegare la visura camerale e nel campo documento intestatario va inserito il documento dell'amministratore della società.

    Informativa e manifestazione del consenso al trattamento dei dati personali da parte dell' AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA AI SENSI DELL'ART.13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
    Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali da Lei conferiti in occasione della Registrazione, dell'Associazione all'Automobile Club d'Italia e/o dell'Automobile Club territoriale. Per visionare l'informativa CLICCA QUI

    Consenso al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni istituzionali, informative e promozionali e di verifica della soddisfazione in relazione i servizi resi da parte di ACI, gli aderenti alla Federazione ACI e/o di società collegate o partecipate ACI

    Consenso ACI

      Allega ora la documentazione richiesta.

      Ti ricordiamo che le scansioni allegate debbono essere il più possibile leggibili, si consiglia l'utilizzo di uno scanner. Per i documenti per cui è richiesto il fronte retro puoi scegliere se allegarli in un unico file oppure in due files separati. Ti ricordiamo infine che per il buon esito della richiesta è necessario che ogni singolo file allegato NON abbia una dimensione superiore a 2 MB.

      Allega ora il documento d'identità dell'intestatario del veicolo, puoi scegliere se allegare il fronte/retro in un unico file, oppure in file separati. Nella prima ipotesi puoi saltare il campo successivo.

      Allega ora il libretto di circolazione del veicolo, puoi scegliere se allegare il fronte/retro in un unico file, oppure in file separati. Nella prima ipotesi puoi saltare il campo successivo.

      Allega ora il certificato di proprietà o foglio complementare del veicolo, puoi scegliere se allegare il fronte/retro in un unico file, oppure in file separati. Nella prima ipotesi puoi saltare il campo successivo.

      Allega ora il certificato di rilevanza storico e collezionistica del veicolo. Il file da allegare deve essere unico e completo di tutte le pagine del certificato di rilevanza storica che di solito consiste in 4 facciate.

      Allega ora il certificato di iscrizione all'ASI/FMI o ad uno dei registri storici di marca.

      Per le società è necessario allegare la visura camerale e nel campo documento intestatario va inserito il documento dell'amministratore della società.

      Informativa e manifestazione del consenso al trattamento dei dati personali da parte dell' AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA AI SENSI DELL'ART.13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
      Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali da Lei conferiti in occasione della Registrazione, dell'Associazione all'Automobile Club d'Italia e/o dell'Automobile Club territoriale. Per visionare l'informativa CLICCA QUI

      Consenso al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni istituzionali, informative e promozionali e di verifica della soddisfazione in relazione i servizi resi da parte di ACI, gli aderenti alla Federazione ACI e/o di società collegate o partecipate ACI

      Consenso ACI