Nazionalizzazione Veicoli EXTRA UE – INGHILTERRA

nazionalizzazione auto e moto inghilterra regno unito

Immatricolazione veicoli di provenienza EXTRA UE – INGHILTERRA

Presso la nostra sede di Roma alla Circonvallazione Trionfale 53/d potrai con semplicità richiedere la nazionalizzazione del tuo veicolo proveniente dall’INGHILTERRA per ottenere l’immatricolazione in Italia ed il rilascio delle targhe e documenti italiani.

Le importazioni delle auto o delle moto possono sembrare delle operazioni complicate, lunghe ed alle volte anche rischiose, ma il nostro ufficio è specializzato nelle immatricolazioni di veicoli d’importazione e rende tutta l’operazione semplice, veloce e sicura.

Per procedere con l’immatricolazione in Italia del tuo veicolo di provenienza inglese acquistato e/o importato dopo il 01/01/2021 è necessario essere in possesso della seguente documentazione in ORIGINALE:
–  V5 (libretto inglese) apostillato dalle autorità inglesi, l’apostille è una sorta di autentica del documento, se non si ottiene il mezzo non può essere immatricolato.
–  Bolla doganale d’ingresso, essa può essere richiesta direttamente presso l’ufficio doganale più vicino al comune di residenza, non è necessario effettuare tale operazione quando si varca il confine unionale.
– Certificato di conformità europeo rilasciato dal costruttore, il cosiddetto COC oppure un certificato delle caratteristiche tecniche rilasciato dal costruttore o da altro ente certificatore abilitato, è necessario che su questo documento siano indicate anche le normative antinquinamento europee.

Qualora i documenti del veicolo siano stati smarriti non è possibile procedere con la nazionalizzazione del veicolo ma sarà invece necessario richiedere un duplicato del documento smarrito all’ente estero che lo ha emesso, non essendo sufficiente la denuncia di smarrimento.

Trattandosi d’importazione extracomunitaria E’ necessario che il veicolo sia sottoposto a collaudo tecnico presso la motorizzazione per verificare che le caratteristiche tecniche siano conformi ai dati tecnici rilasciati dalla casa madre.

A seguito della conversione in legge del DL 113/2018 (Decreto sicurezza) è fatto DIVIETO a chiunque abbia la residenza in Italia da oltre 90gg di circolare con veicoli aventi targa estera. La pena prevista è il SEQUESTRO DEL VEICOLO e del libretto di circolazione ed una sanzione amministrativa di € 712,00.

Trascorsi 180 giorni senza che il veicolo sia stato immatricolato in Italia e senza che il proprietario abbia fatto richiesta di foglio di via per la conduzione del veicolo oltre il confine italiano si applica la sanzione della confisca amministrativa, ovvero il sequestro definitivo del veicolo con vendita tramite asta giudiziaria ed incasso dell’importo della vendita da parte dell’erario. Tale disciplina è valida sia per i veicolo di provenienza UE che quelli di provenienza EXTRA-UE.

Di seguito un esempio di libretto di circolazione inglese:

V5 prima facciata
V5 seconda facciata
V5 terza facciata
V5 quarta facciata

I veicoli provenienti da paesi extra-UE debbono essere dichiarati spontaneamente all’ufficio doganale al fine di consentire fiscalmente l’ingresso del veicolo nel paese con il rilascio della BOLLETTA DOGANALE.
E’ quindi richiesto l’assolvimento dell’IVA al 22% sul valore del veicolo così come calcolato dall’agenzia delle dogane, ed il pagamento dei DAZI DOGANALI d’ingresso.
In talune situazioni è possibile richiedere l’ingresso in FRANCHIGIA DOGANALE, ovvero l’esenzione dal pagamento sia dell’IVA che dei dazi doganali, ad esempio quando il richiedente sia stato residente al di fuori dell’UE per un periodo superiore a 12 mesi e che il veicolo risulti intestato al richiedente da oltre 6 mesi, colui che viene denominato CONNAZIONALE RIMPATRIANTE.
Il nostro ufficio è specializzato anche nelle pratiche di sdoganamento del veicolo, chiedi maggiori informazioni.

Requisito essenziale al fine dell’importazione nell’UE è che il veicolo risponda come minimo alle attuali direttive d’inquinamento, ossia EURO 6E per gli autoveicoli, ed EURO 5 per i motocicli.
Se il veicolo non risponde alle attuali direttive antiinquinamento NON può essere importato tranne che in 2 situazioni/eccezioni:
   1) RIMPATRIANTE se il veicolo è intestato ad un connazionale rimpatriante ne è consentita l’importazione anche se le direttive inquinamento sono inferiori ad EURO 6E o EURO 5 se motociclo. E’ considerato connazionale rimpatriante il cittadino ITALIANO che ha vissuto all’estero con conseguente iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) per oltre 12 mesi ed ora rientra definitivamente in Italia riprendendo la residenza
   2) VEICOLO STORICO se il veicolo ultraventennale è dotato di CRS ossia di un certificato di rilevanza storica e collezionistica rilasciato da ASI o da un Registro Ufficiale. Il CRS può essere ottenuto anche per veicoli esteri che ancora non sono stati immatricolati con targa italiana.

Oltre a ciò il veicolo come indicato dovrà essere sottoposto a collaudo tecnico presso la Motorizzazione al fine di verificare la rispondenza alle caratteristiche tecniche indicate da casa madre ed alle normative europee. In questa fase verranno verificate le rispondenze alle direttive europee in materia di FARI, FRECCE, CINTURE DI SICUREZZA, SCARICHI, CONTACHILOMETRI etc etc.

Per approfondimenti sulle operazioni di collaudo tecnico in motorizzazione è consigliabile visionare l’apposita sezione del nostro portale cliccando sul link che segue: COLLAUDO TECNICO

In virtù delle tante operazioni da effettuare è fondamentale affidarsi ad un professionista del settore in modo da ottimizzare i tempi e rendere la procedura estremamente semplice.

Tempi e costi?

Siamo specializzati nella materia e di conseguenza siamo molto veloci nella definizione di tutte le richieste d’immatricolazione.

La tempistica media di evasione della richiesta varia dai 15gg fino a punte 45gg per situazioni più complesse ed anche in base alla disponibilità di appuntamenti presso la DOGANA, mentre il costo dell’operazione parte da circa 350,00 € per salire con l’aumentare dei KW del veicolo di cui si sta chiedendo l’immatricolazione.

Hai ancora dubbi? Invia una mail con la scansione dei documenti del veicolo a [email protected] ed in breve tempo riceverei, e previo controllo documentale, riceverai un preventivo preciso di spesa.

Non è mai stato così semplice. Affidati agli specialisti