Cosa fare in caso di incidente stradale

Prime cose da fare

D’improvviso ti trovi coinvolto in un incidente stradale, cosa fare? Quali sono le prime azioni da compiere e qual’è il comportamento da tenere al fine di semplificare la procedura di risarcimento?

La prima cosa da fare è verificare il tuo stato fisico e di quello di tutte le altre persone coinvolte nell’incidente, e che quindi non ci sia nessun ferito bisognoso di assistenza. Mantenere la calma in tale situazione è fondamentale per procedere in queste verifiche.

Se ci sono feriti tra le persone coinvolte nell’incidente è necessario avvisare tempestivamente le forze dell’ordine ed il 118, e nell’attesa del loro arrivo è importante proteggere il luogo del sinistro ed i feriti dal sopraggiungere degli altri veicoli con un apposito segnale di avviso, sopratutto in caso di sinistro avvenuto in luogo poco visibile, se del caso attirare l’attenzione degli altri automobilisti in transito.

Se non si hanno conoscenze mediche è sempre meglio cercare di non curare o spostare i feriti, mentre se sei troppo agitato o spaventato per quanto avvenuto è importante mantenere la calma e ricordarsi che l’obbligo di fermarsi e di prestare un primo soccorso è previsto dalla legge e punito con pene che arrivano fino alla reclusione.

Al loro arrivo le forze dell’ordine prenderanno in mano la situazione, effettuando i rilievi all’uopo previsti, controllando il manto stradale e l’illuminazione, studiando la dinamica e sentendo le versioni dei fatti delle persone coinvolte e degli eventuali testimoni, In questa fase, anche tu come persona coinvolta puoi informare le forze dell’ordine.

 

 

Le altre cose da fare

Se invece non sono per fortuna presenti feriti, le forze dell’ordine vanno contattate solo nel caso in cui tra gli automobilisti coinvolti non si addivenga ad una gestione civile del sinistro e si rischi di sfociare in comportamenti pericolosi. Se per tua fortuna non ti trovi in questa situazione basterà compilare la constatazione amichevole di incidente, il modello blu CID, più correttamente chiamato il MODELLO CAI/CID . In caso che foste sprovvisti di tale modulo basterà scambiarsi i dati dei veicoli e delle assicurazioni.

Anche in caso di incidente senza feriti è necessario mantenere la giusta freddezza ponendo in essere tutti quei comportamenti che possono agevolare la richiesta di risarcimento del danno subito, quali ad esempio:

– fotografare con lo smartphone il luogo dell’incidente, la posizione ed i danni di tutti i veicoli coinvolti

– verificare la presenza o meno di testimoni, ed in caso positivo appuntarsi un loro recapito telefonico in modo da poter essere ricontattati in caso di necessità

– in caso di necessità di assistenza chiamare immediatamente il n° 06/39743450 per una consulenza immediata da parte di un nostro professionista.

–  se il veicolo non è più marciante in sicurezza, chiama il n° 3398793390 per chiedere l’invio di un CARRO ATTREZZI GRATUITO per il recupero del veicolo.

Anche nel malaugurato caso in cui si fosse in possesso del MODELLO CAI/CID ma la controparte non fosse intenzionata a firmarlo perché, ad esempio, contesta la dinamica e quindi la responsabilità, è consigliabile compilate in ogni caso il modello CID indicando tutte le informazioni necessarie al fine di ottenere il GIUSTO RISARCIMENTO in maniera semplice e veloce.

In tutte queste situazioni i nostri professionisti operano in maniera completamente GRATUITA gestendo per conto del danneggiato tutta la procedura risarcitoria, dalla perizia del veicolo, fino alla trattazione del sinistro con il liquidatore nominato dalla compagnia assicurativa, e tutto volto a farti ottenere il miglior risarcimento possibile nel minor tempo possibile.

Cosa aspetti, apri la tua richiesta di risarcimento direttamente on-line compilando il form che segue, oppure se hai necessità di ulteriori delucidazione puoi scrivere a [email protected] o chiamare i numeri 06/39743450 339/8793390.

La nostra sede operativa è presso la DELEGAZIONE ACI di Roma, in Circonvallazione Trionfale 53/d nel quartiere PRATI – TRIONFALE – BALDUINA, dal lunedi al venerdi ore 9:00 – 19:0000.

 

    Se hai subito un incidente stradale che ha provocato solamente danni ai veicoli, quindi senza feriti, procedi con la tua richiesta
    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Indica il numero di persone che hanno subito delle lesioni personali per diretta conseguenza dell'incidente stradale.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    In caso di incidente con veicolo NON ASSICURATO, ovvero non coperto da regolare assicurazione RCA è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti attraverso il Fondo delle Vittime della Strada, prosegui con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    In caso di incidente con veicolo ESTERO è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti attraverso l'intervento dell'UCI Ufficio Centrale Italiano che previa richiesta di parte provvede a verificare la regolare copertura assicurativa del veicolo estero, prosegui con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito delle lesioni fisiche o danneggiamento di oggetti personali all'interno di un veicolo che è stato coinvolto in un incidente stradale, inoltrando la tua richiesta sarai assistito GRATUITAMENTE in tutta la procedura per ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con la tua richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito un incidente stradale che è stato contestato nella dinamica dalla controparte l'appoggio di uno STAFF di professionisti del settore nella tua richiesta di risarcimento è ancor più necessario per tutelare i propri diritti e non vedersi addossare colpe non nostre, procedi con la richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Sei in possesso di un modello CAI/CID?

    Se sei in possesso di un modulo CID firmato da entrambe le parti è necessario allegarlo alla richiesta.

    Se invece non c'è stata possibilità di farlo, ovvero la controparte non ha voluto farlo è comunque consigliabile compilarne uno con i tuoi dati e quelli che conosci del danneggiante, descrivendo altresì a dinamica, se non hai un modello CID/CAI da compilare puoi scaricarlo dal seguente link: MODELLO CID. Il modello va compilato solo nelle parti in cui puoi inserire delle informazioni di cui sei certo e firmato nella parte centrale del fondo pagina.

    Se invece non vuoi compilarlo procedi allo step successivo.


    Carica solo pdf - max 2Mb
    Carica solo pdf - max 2Mb

    Se hai subito un danno al tuo veicolo a causa della caduta di un albero è necessario far verbalizzare l'accaduto dai vigili urbani, solo dopo è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con al richiesta

    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Per ottenere il risarcimento per danni da insidia o buca stradale, o dalla caduta di un'albero è necessario essere in possesso del verbale dei vigili urbani che attesti la situazione da te descritta, se non sono intervenuti i vigili urbani non è possibile ottenere alcun risarcimento, procedi con al richiesta


    Se hai subito un danno al tuo veicolo a causa di una insidia stradale o di una buca stradale è necessario far verbalizzare l'accaduto dai vigili urbani, solo dopo è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti, procedi con al richiesta

    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Per ottenere il risarcimento per danni da insidia o buca stradale, o dalla caduta di un'albero è necessario essere in possesso del verbale dei vigili urbani che attesti la situazione da te descritta, se non sono intervenuti i vigili urbani non è possibile ottenere alcun risarcimento, procedi con al richiesta


    Se hai subito un incidente stradale che è stato contestato nella dinamica dalla controparte l'appoggio di uno STAFF di professionisti del settore nella tua richiesta di risarcimento è ancor più necessario per tutelare i propri diritti e non vedersi addossare colpe non nostre, procedi con la richiesta

    Indica ora la targa del tuo veicolo e la data dell'incidente.



    Il tuo incidente non rientra tra le casisitiche elencate, scegli ora la tua situazione.


    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.


    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.


    La tua casistica non rientra tra quelle predefinite, ti chiediamo quindi di descrivere il tipo di incidente che ha subito.

    E' sufficiente una breve descrizione dell'accaduto.



    Se nell'incidente è stato in qualche maniera coinvolto il tuo o un veicolo di controparte danneggiante ti chiediamo di indicarne le targhe, in assenza prosegui senza indicare nulla.