Collaudo tecnico presso Motorizzazione Civile

 
Il personale della nostra delegazione ACI di Roma in Viale dello scalo di San Lorenzo 29 è altamente specializzato nell’immatricolazione di veicoli esteri e siamo in grado di prenotare in tempi rapidi il collaudo presso la motorizzazione civile e di preparare il veicolo per un positivo esito della visita e prova.
 
Le importazioni delle auto o delle moto possono sembrare delle operazioni complesse, lunghe ed alle volte anche rischiose, ma affidando l’incarico ad immatricolare al nostro ufficio tutte l’operazione sarà più semplice, veloce e sicura.
 
Il collaudo tecnico si rende necessario tutte le volte che non è possibile effettuare l’immatricolazione del veicolo in via amministrativa, ad esempio di seguito c’è elenco non esaustivo delle fattispecie per cui è disposta la visita e prova presso la motorizzazione:
  • Veicoli provenienti da PAESI EXTRA-UE
  • Veicoli provenienti da PAESI UE ma precedentemente immatricolati in stati EXTRA UE
  • Veicoli provenienti dai seguenti PAESI UE: Principato di Monaco
  • Veicoli provenienti da PAESI UE che hanno subito delle modifiche e/o trasformazioni dopo l’immatricolazione
  • Veicoli provenienti da PAESI UE NON dotati di omologazione europea e per cui non è stato possibile ottenere il certificato delle caratteristiche tecniche

Per poter effettuare il collaudo tecnico, oltre ai documenti originali del veicolo sarà necessario presentare il certificato delle caratteristiche tecniche del veicolo rilasciato dalla casa madre in Italia oppure il COC se disponibile. In caso di presenza del certificato delle caratteristiche tecniche è necessario che in esso la casa produttrice certifichi anche la normativa antinquinamento Ue cui risponde il veicolo.

Il collaudo tecnico è volto ad effettuare una doppia verifica, la prima è quella della rispondenza alle normative UE della componentistica montata sul veicolo di serie, la seconda è quella di verificare il perfetto funzionamento del veicolo, come avviene in fase di revisione periodica biennale.

Tutti i veicoli provenienza EXTRA UE per poter essere immatricolati debbono essere dotati di componentistica a norma UE, nello specifico FARI, FRECCE, CINTURE DI SICUREZZA, SCARICHI, debbono recare stampata l’omologazione europea del pezzo, mentre il contachilometri deve avere anche la scala in KM/H

Di norma gli unici veicoli che necessitano di modifiche per essere resi a norma UE sono quelli provenienti dal mercato USA, ad esempio la normativa UE in materia di fascio luminoso dei fari anteriori prevede che essi siano asimmetrici verso il marciapiede in modo da illuminare eventuali pedoni, la normativa USA invece prevede che il fascio sia invece simmetrico, motivo per cui per immatricolare in Italia veicoli su cui sono montati fari a normativa USA e sostituirli con degli altri a normativa UE. La componentistica indicata sopra deve recare nella targhetta identificativa la normativa UE cui risponde.
 
Sempre in merito al fascio dei fari anteriori, I VEICOLI CON GUIDA A DESTRA, come ad esempio quelli inglesi, hanno il fascio di luce dei fari anteriori asimmetrico verso sinistra, (guida a destra fascio asimmetrico a sinistra per illuminare i pedoni) mentre quelli normali con guida a destra hanno il fascio asimmetrico verso destra, quindi potrebbe essere richiesta in fase di collaudo la sostituzione dei fari anteriori. Non è ovviamente ostativo al collaudo il fatto che il veicolo abbia guida a destra.
 
Il collaudo tecnico presso la motorizzazione è valido come revisione periodica biennale in Italia.
 
Qualora i documenti del veicolo siano stati smarriti non è possibile procedere con il collaudo del veicolo ma sarà invece necessario richiedere un duplicato del documento smarrito all’ente estero che lo ha emesso, non essendo sufficiente la denuncia di smarrimento.

A seguito della conversione in legge del DL 113/2018 (Decreto sicurezza) è fatto DIVIETO a chiunque abbia la residenza in Italia da oltre 90gg di circolare con veicoli aventi targa estera. La pena prevista è il SEQUESTRO DEL VEICOLO e del libretto di circolazione ed una sanzione amministrativa di € 712,00

 
Non sei di Roma? Non ti preoccupare il nostro ufficio gestisce con successo richieste a distanza da tutta Italia in modo semplice e veloce con consegna dei documenti mediante corriere espresso.

Hai ancora dubbi? Invia una mail con la scansione dei documenti del veicolo a [email protected] ed in breve tempo riceverei, previo controllo documentale, un preventivo preciso di spesa.

Non è mai stato così semplice. Affidati agli specialisti